giovedì 30 luglio 2015

caccavella pesto e salmone

Ingredienti:
Preparazione per due persone
2 caccavelli ( pasta artigianale tipica del Gragnano -NAPOLI-),
100 gr. di salmone affumicato, 
80 gr.   di Pesto genovese,
30 gr.   di Porro, 
Olio d'oliva extravergine (per chi preferisce aromatizzato al peperoncino)

Preparazione:
Far appassire il porro con un po di olio d'oliva, a fiamma moderata, aggiungere il salmone ammalgamare per un paio di minuti; nel frattempo far bollire l'acqua salata q.b. e far  cuocere i Caccavelli  ( circa 15 minuti ). 

Aggiungere i Caccavelli ancora aldente nel composto di salmone far finire la cottura.
Una volta cotti gli ingredienti spegne la fiamma e aggiungere il pesto e far amalgamare il tutto, servire in un piatto.
Annaffiare il tutto con u Buon vino bianco fresco, meglio se un Vermentino di Sardegna ........e buon appetito.

Il piatto si può servire anche freddo, in calde serate d'estate.......

6 commenti:

  1. Wow !!!! complimenti !! Conosco le caccavella e sono buonissime . La tua ricetta della caccavella , pesto e salmone e' veramente il massimo della squisitezza , mi invoglia tantissimo provarla , mi segno la tua ricetta e provero' a farla (speriamo di essere all' altezza ). Grazie mille e a presto !!

    RispondiElimina
  2. Ciao !! mha che meraviglia e che bonta' ....... , mi piace questo abbinamento : Caccavella , pesto e Salmone ( che io adoro) . Grazie mille per questa idea sfiziosa e per aver condiviso la tua ricetta . Mi sono unita al tuo blog con molto piacere , cosi' potro' seguirti .

    RispondiElimina
  3. Bravissimo , mi hai dato un ottima idea , visto che Sabato ho una cena con amici a casa mia e volevo preparare qualcosa di speciale , prendo nota della tua ricetta , poi ti faccio sapere . Grazie !!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Che ricetta ragazzi !!! complimenti , quanto darei per essere seduto in quel tavolo ad assaporare le mitiche Caccavella , pesto e salmone .

    RispondiElimina
  5. Ringrazio tutti per le belle parole, questi piatti sono nati da una passione in cucina ........

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao !! complimenti per la tua ricetta , mi sono unita volentieri al tuo blog , speriamo di vederne tante ricette cosi' buone .

      Elimina